Da oltre vent’anni esploro con passione e rigore strumenti trasformativi che aiutano le persone a ritrovare connessione, significato e guarigione. Le mie radici professionali affondano nella psicologia della salute, nella relazione d’aiuto e nella facilitazione dei processi di consapevolezza. In questo cammino, accompagno ogni persona rispettandone l’unicità e sostenendola nel contatto con la propria intelligenza interiore di guarigione.
La mia esperienza diretta con le sostanze psichedeliche è iniziata nel 1998, e si è sviluppata in parallelo al mio percorso terapeutico e formativo. Ho partecipato ai primi convegni italiani sulla coscienza organizzati dalla SISSC, festeggiato il centenario di Albert Hofmann a Basilea nel 2006, e preso parte alla prima edizione di Breaking Convention a Canterbury nel 2011. Tra i miei riferimenti formativi più significativi, l’incontro con Stanislav Grof e il percorso SAT ideato da Claudio Naranjo, che seguo dal 2019.
Dal 2011 offro supporto alla preparazione e all’integrazione di esperienze trasformative in contesti internazionali. In questi anni ho collaborato anche come volontaria nei team di supporto psicologico ai partecipanti in festival europei come Boom (Portogallo), Ozora (Ungheria) e Sol (Spagna).
Nel 2022 ho svolto un training-on-the-job presso Synthesis (Olanda), uno dei più noti retreat psichedelici in Europa. Pochi mesi dopo ero pronta a partire per la Giamaica come facilitatrice in un altro retreat, ma la scoperta di un tumore al seno mi ha trattenuta a Milano per le cure. Anche questa esperienza, intensa e trasformativa, ha arricchito profondamente la mia visione del lavoro di cura.
Nel mio approccio integro modelli teorici e pratiche esperienziali: dalla Gestalt Therapy alla Mindfulness, dalla psicologia archetipica alla scrittura autobiografica, fino a tecniche immaginative e creative. Credo nel valore del significato, nella forza della relazione e nella possibilità di trasformare anche le esperienze più complesse in nuove risorse.
Collaboro con reti professionali e associazioni che promuovono una visione etica, inclusiva e integrata del lavoro con gli psichedelici, tra cui MicrodosingSupport, una piattaforma dedicata all’educazione e al supporto sul microdosing. Dal 2024 sono coordinatrice nazionale di Psychedelicare, un’iniziativa dei cittadini europei per promuovere una migliore informazione e accessibilità alle terapie assistite da psichedelici.